Matteo Sobrero firma per due anni con la BikeExchange – Jayco. Dopo due anni alla NTT Pro Cycling e uno alla Astana – Premier Tech, il campione italiano della cronometro vola ora in Australia per continuare una carriera di grande crescita. Classe 1997, è passato professionista nel 2019 con la maglia della formazione sudafricana, dimostrando rapidamente le sue qualità soprattutto nelle prove contro il tempo, ma con il passare delle stagioni, oltre a confermare le sue abilità nella disciplina, ha anche mostrato ottime capacità in salita, come evidenzia il secondo posto al Giro di Slovenia di quest’anno, alle spalle del solo Tadej Pogacar.
“Da fuori ho sempre visto la GreenEDGE Cycling come una squadra solida e credo che aver avuto la possibilità di farvi parte in questo momento della mia carriera sia una buona opportunità per me – commenta il corridore piemontese – Questo anche perché sono sempre stati competitivi nelle prove contro il tempo, quindi credo davvero che sia un buona squadra per me e per le mie caratteristiche. Ho anche chiesto ad alcuni miei amici che sono stati o sono ancora nella squadra, come Edoardo Affini e Alex Konychev, e tutti mi hanno detto che è un ottimo ambiente in cui lavorare. La squadra sta anche investendo nei giovani, come ha sempre fatto. Questo è un momento importante della mia carriera, e sono sicuro che è il momento giusto per unirmi al Team BikeExchange. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo della mia carriera”.
Tour de France 2024, Matteo Sobrero: “Per le fughe sono rimaste le tappe di oggi e domani, ma ci vorrà andare più di mezzo gruppo”
17 Marzo 2024, 9:36
Milano-Sanremo 2024, Matteo Sobrero: “Ho fatto del mio meglio provando a sorprendere”
29 Novembre 2023, 15:51
Bora-hansgrohe, Matteo Sobrero pronto per la nuova avventura: “Quello di Roglič è il movimento più importante dell’anno, spero di condividere con lui qualche vittoria”
3 Settembre 2023, 17:15
Vuelta a España 2023, Lennard Kämna trionfa in fuga davanti a Matteo Sobrero – Battaglia fra big salta causa fango nella salita finale